top of page
Progetti
RC Costruzioni realizza progetti industriali e commerciali innovativi, focalizzandosi su efficienza, sostenibilità e qualità.


Sebago - Bari
Il progetto Sebago - Bari, consiste nella realizzazione di un nuovo complesso commerciale e logistico dedicato al brand Sebago. Situato a Bari, il progetto è concepito per offrire uno spazio moderno ed efficiente, con un focus particolare sulla sostenibilità e sull’ottimizzazione dei consumi energetici.
La struttura, realizzata in cemento armato, garantisce solidità e sicurezza, rispondendo alle normative più rigorose in termini di resistenza e durata. L’aspetto ecologico è al centro del progetto, con l’installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile e soluzioni energetiche intelligenti che permetteranno di ridurre al minimo l’impatto ambientale.
Gli spazi interni sono progettati per accogliere aree logistiche e commerciali, con una disposizione che ottimizza la circolazione dei prodotti e la gestione delle attività quotidiane. L’utilizzo di un sistema di domotica avanzato consentirà di monitorare e gestire in modo efficiente i consumi energetici e le risorse.
Il progetto si sviluppa in tre fasi principali: progettazione, costruzione e collaudo, garantendo il rispetto degli elevati standard qualitativi e ambientali. Con Sebago - Bari, RC Costruzioni conferma il suo impegno a creare spazi funzionali, sicuri e sostenibili, in linea con le esigenze del marchio e con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo urbano e sostenibile della città di Bari.
La struttura, realizzata in cemento armato, garantisce solidità e sicurezza, rispondendo alle normative più rigorose in termini di resistenza e durata. L’aspetto ecologico è al centro del progetto, con l’installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile e soluzioni energetiche intelligenti che permetteranno di ridurre al minimo l’impatto ambientale.
Gli spazi interni sono progettati per accogliere aree logistiche e commerciali, con una disposizione che ottimizza la circolazione dei prodotti e la gestione delle attività quotidiane. L’utilizzo di un sistema di domotica avanzato consentirà di monitorare e gestire in modo efficiente i consumi energetici e le risorse.
Il progetto si sviluppa in tre fasi principali: progettazione, costruzione e collaudo, garantendo il rispetto degli elevati standard qualitativi e ambientali. Con Sebago - Bari, RC Costruzioni conferma il suo impegno a creare spazi funzionali, sicuri e sostenibili, in linea con le esigenze del marchio e con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo urbano e sostenibile della città di Bari.


The North Face - Bari
Il progetto The North Face - Bari, prevede la realizzazione di un moderno complesso commerciale e logistico dedicato al brand The North Face. Situato a Bari, il progetto combina funzionalità e sostenibilità, offrendo uno spazio progettato per le esigenze del marchio, con un’attenzione particolare alla riduzione dell’impatto ambientale.
La struttura è realizzata in cemento armato, con un sistema di costruzione sicuro e resistente, in grado di garantire elevati standard di sicurezza e durabilità. Come nei progetti precedenti, grande importanza è data alla sostenibilità, con l’installazione di impianti fotovoltaici che forniranno energia pulita e soluzioni per una gestione energetica intelligente, riducendo il consumo e migliorando l’efficienza complessiva dell’edificio.
Il complesso sarà composto da ampi spazi per la logistica e la distribuzione, oltre a un’area commerciale pensata per l’esposizione dei prodotti. Inoltre, il sistema di domotica integrato permetterà di monitorare in tempo reale il consumo energetico e ottimizzare le risorse.
La realizzazione del progetto seguirà una pianificazione in tre fasi: progettazione, costruzione e collaudo, con l’obiettivo di rispettare gli elevati standard qualitativi richiesti. Con The North Face - Bari, RC Costruzioni continua a impegnarsi nella creazione di spazi moderni e sostenibili, rispondendo alle esigenze specifiche del marchio e contribuendo al miglioramento dell’area urbana di Bari.
La struttura è realizzata in cemento armato, con un sistema di costruzione sicuro e resistente, in grado di garantire elevati standard di sicurezza e durabilità. Come nei progetti precedenti, grande importanza è data alla sostenibilità, con l’installazione di impianti fotovoltaici che forniranno energia pulita e soluzioni per una gestione energetica intelligente, riducendo il consumo e migliorando l’efficienza complessiva dell’edificio.
Il complesso sarà composto da ampi spazi per la logistica e la distribuzione, oltre a un’area commerciale pensata per l’esposizione dei prodotti. Inoltre, il sistema di domotica integrato permetterà di monitorare in tempo reale il consumo energetico e ottimizzare le risorse.
La realizzazione del progetto seguirà una pianificazione in tre fasi: progettazione, costruzione e collaudo, con l’obiettivo di rispettare gli elevati standard qualitativi richiesti. Con The North Face - Bari, RC Costruzioni continua a impegnarsi nella creazione di spazi moderni e sostenibili, rispondendo alle esigenze specifiche del marchio e contribuendo al miglioramento dell’area urbana di Bari.


Timberland - Bari
Il progetto Timberland - Bari, riguarda la creazione di un nuovo complesso commerciale e logistico dedicato al marchio Timberland. Situato a Bari, il progetto è pensato per rispondere alle esigenze di un moderno centro distributivo, senza compromettere l'attenzione all’ambiente e all’efficienza energetica.
La struttura, robusta e funzionale, è costruita con materiali di alta qualità, tra cui il cemento armato, per garantire solidità e sicurezza. Come per il progetto *New Balance*, grande attenzione è dedicata alla sostenibilità: sono previsti impianti fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile, insieme a soluzioni per l'ottimizzazione del consumo energetico, come il riscaldamento e raffrescamento centralizzato.
Il complesso sarà caratterizzato da spazi ampi e ben distribuiti, in grado di ospitare tanto l’area produttiva quanto quella commerciale. Inoltre, l’impianto di domotica permetterà una gestione intelligente delle risorse, riducendo sprechi e costi operativi.
La realizzazione del progetto seguirà un piano in tre fasi principali: progettazione, costruzione e collaudo finale, garantendo che ogni fase rispetti alti standard di qualità e sicurezza. Con Timberland - Bari, RC Costruzioni punta a creare un ambiente moderno, efficiente e sostenibile, rispondendo alle esigenze logistiche e ambientali del marchio Timberland.
La struttura, robusta e funzionale, è costruita con materiali di alta qualità, tra cui il cemento armato, per garantire solidità e sicurezza. Come per il progetto *New Balance*, grande attenzione è dedicata alla sostenibilità: sono previsti impianti fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile, insieme a soluzioni per l'ottimizzazione del consumo energetico, come il riscaldamento e raffrescamento centralizzato.
Il complesso sarà caratterizzato da spazi ampi e ben distribuiti, in grado di ospitare tanto l’area produttiva quanto quella commerciale. Inoltre, l’impianto di domotica permetterà una gestione intelligente delle risorse, riducendo sprechi e costi operativi.
La realizzazione del progetto seguirà un piano in tre fasi principali: progettazione, costruzione e collaudo finale, garantendo che ogni fase rispetti alti standard di qualità e sicurezza. Con Timberland - Bari, RC Costruzioni punta a creare un ambiente moderno, efficiente e sostenibile, rispondendo alle esigenze logistiche e ambientali del marchio Timberland.


New Balance - Bari
Il progetto New Balance - Bari, realizzato da RC Costruzioni, prevede la creazione di un complesso industriale e commerciale all'avanguardia, con particolare attenzione alla sostenibilità e all’efficienza energetica. Il design modernissimo include ampi spazi produttivi e commerciali, pensati per ottimizzare la logistica e il comfort lavorativo.
La struttura, in cemento armato, è progettata per garantire la sicurezza sismica e resistenza nel tempo. Un sistema di impianti ad alta efficienza energetica, compreso un impianto fotovoltaico, riduce il consumo di energia e le emissioni di CO2. Inoltre, un sistema di domotica permette di monitorare e ottimizzare l'uso dell'energia.
Il progetto è suddiviso in tre fasi: progettazione, costruzione e collaudo. Ogni fase è curata nei dettagli per garantire un risultato finale che rispetti alti standard di qualità e sostenibilità.
New Balance - Bari rappresenta un esempio concreto di come la modernità e la sostenibilità possano andare di pari passo, contribuendo al rinnovamento urbano di Bari.
La struttura, in cemento armato, è progettata per garantire la sicurezza sismica e resistenza nel tempo. Un sistema di impianti ad alta efficienza energetica, compreso un impianto fotovoltaico, riduce il consumo di energia e le emissioni di CO2. Inoltre, un sistema di domotica permette di monitorare e ottimizzare l'uso dell'energia.
Il progetto è suddiviso in tre fasi: progettazione, costruzione e collaudo. Ogni fase è curata nei dettagli per garantire un risultato finale che rispetti alti standard di qualità e sostenibilità.
New Balance - Bari rappresenta un esempio concreto di come la modernità e la sostenibilità possano andare di pari passo, contribuendo al rinnovamento urbano di Bari.

bottom of page